Vengono svolte attività di consulenza per conto terzi, formazione e supporto alla ricerca scientifica.
Studi su sedimenti provenienti da aree tidali e da fondali marini in genere.
Indagini sedimentologiche per idoneità di materiali per il ripascimento di spiagge.
L’azienda e i suoi laboratori sono attrezzati per l’analisi di suoli, sedimenti marini, rocce e tutti i materiali granulari naturali e artificiali utilizzando le più moderne tecnologie disponibili in campo scientifico, ambientale ed ingegneristico.
I laboratori sono organizzati in modo da poter offrire alla clientela parametri e dati quantitativi fornendo inoltre analisi statistiche per quanto riguarda proprietà fisiche e caratterizzazione generale dei campioni analizzati.
Le analisi effettuabili in laboratorio includono:
- Analisi granulometrica della parte grossolana per vagliatura a secco o ad umido fino a 63 µm
- Analisi granulometrica della frazione fine (da 80 a 1µm)
- Determinazione del contenuto in carbonio organico totale
- Peso specifico dei granuli, porosità, indice dei vuoti
- Determinazione del peso dell’unità di volume, determinazione del contenuto naturale d’acqua e grado di saturazione
- Determinazione mineralogica/petrografica mediante analisi di sezioni sottili e diffrattometria a raggi-X
- determinazione del carbonato di calcio in roccia, sedimenti e suoli
- determinazione della forma dei granuli (indici di sfericità, di arrotondamento ecc.)
- prove colorimetriche
DOTAZIONE STRUMENTALE
Oltre alla normale dotazione di vetreria e plastiche necessarie, nei laboratori sono presenti:
- bilance elettroniche tecniche e scientifiche
- estrusore Universal Extruder T83
- mortai e pestelli in porcellana, agata e acciaio
- armadio di sicurezza per prodotti chimici (acidi/basi)
- stufe a convezione naturale e ventilazione forzata
- muffola (1100°C)
- picnometro ad elio Accupyc II 1340
- sedigrafo Micromeritcs Sedigraph 5220 a 18 postazioni con agitatore ad ultrasuoni
- setacci serie ASTM per ghiaie e sabbie
- vibrosetacciatore meccanico
cappa chimica ad aspirazione forzata
- camera per la conservazione dei campioni
- calcimetro di Dietrich-Fruling
- agitatori meccanici ed elettromagnetici
- divisori di campioni ad aperture regolabili da 5 a 100 mm Controls
- microscopio ottico (binoculare Leitz a luce diretta e trasmessa)
- diffrattometro PANalytical X’Pert PRO
- colorimetro CR-410 Head
- serie di strumentazioni per agitazione e centrifugazione
- anelli campionatori standard (ASTM)
- colonne demineralizzatrici per acqua
- Forni a varia capacità: 250/450/780 lt.
- postazioni PC con connessione ad alta velocità, stampanti ad alta definizione e di grande formato (plotter);
- Network Attached Storage System Buffalo;
SOFTWARE
- Sistema di gestione interna di progetto sviluppato in azienda;
- Sistema di archiviazione documenti in cloud aziendale;
- Sistema di gestione avanzamento fasi di lavoro sviluppato in azienda;
- Software Sedigraph III V 1.06
- Software Accupyc II 1340 V 1.09
- Software Spectra Magic NX LITE cod. 1895-254